Elan 3 - è la vela più potente dell'intera serie “Elan” e rimane ancora la costante sostenitrice del più facile utilizzo e dello stile di volo rilassato.
Elan 3 è adatto per piloti XC “ambiziosi” che richiedono una vela straordinaria con eccellente planata, comportamento piacevole e maneggevolezza.
Durante lo sviluppo di diversi prototipi il punto di partenza sono stati i nuovi profili del “Magus” che successivamente hanno riscritto delle modifiche "necessarie".
Allo stesso modo , abbiamo sperimentato un sistema a due linee nella parte più esterna della vela, ma alla fine siamo tornati al concetto di tre linee .
Il risultato è una vela bilanciata con un buon feedback e un alto grado di stabilità. Il beccheggio è ben bilanciato, di facile lettura senza bisogno di grosse correzioni e permette un'ottima salita nelle termiche.
L'Elan 3 gestisce le condizioni termiche deboli, più forti e più impegnative in modo semplice ed efficiente.
Se dovessi valutare la sua maneggevolezza lo classificherei da qualche parte tra Elan 1 ed Elan 2. Sebbene leggermente soppressa, la manovrabilità sportiva è stata mantenuta, con enfasi sulle prestazioni nella salita in termica .
Sì !L'Elan 3 combina comfort, prestazioni, sicurezza e la pura gioia di volare.
Grazie al design ben congegnato del profilo e ai materiali leggeri, è stato possibile mantenere le caratteristiche di decollo del suo predecessore. L'Elan 3 è concepito come una vela "semi-leggera", la taglia più piccola pesa 4,60 kg.
Il risultato è un'ala bilanciata con un AR di 6,35. Il gonfiaggio della vela, il modo in cui si solleva e la bassa tendenza al sorpassare il pilota , sono parametri molto importanti per la sicurezza della vela per me come designer.
Anche in assenza di vento, il riempimento della vela è regolare su tutta la campata e la vela si alza facilmente sopra la testa.
Con il suo semplice comportamento al decollo, l'Elan 3 supera in modo significativo i suoi concorrenti. Anche con vento forte, il decollo e il beccheggio sono facilmente controllabili.
Il comportamento durante le manovre estreme è preciso e ben prevedibile. L'Elan 3 combina le prestazioni delle vele della categoria EN C "high-end" con il comfort di volo e una sensazione di relax paragonabile alla categoria EN B.
Chi non crede dovrebbe provarlo.
Grazie all'esclusivo sistema di rinforzo del bordo d'attacco, l'Elan 3 offre prestazioni straordinarie su tutta la gamma di velocità.
In turbolenza, l'Elan 3 conserva una stabilità eccezionale. La resistenza al collasso del profilo è potenziata da un'ottima penetrazione. La vela richiede una correzione minima con le bretelle C in volo accelerato.
Se necessario, l'angolo di attacco può essere corretto durante il volo accelerato regolando le bretelle C. Il sistema di trasmissione modifica parzialmente la forma del profilo simmetricamente e allo stesso tempo corregge l'angolo di attacco. Il raro collasso asimmetrico della vela durante la regolazione delle bretelle C è quindi molto più mite con una minore rotazione dalla direzione di volo. Le bretelle C sono dotate di impugnature imbottite sotto i collegamenti della linea, e qualsiasi correzione dell'angolo di attacco è quindi facilmente ottenibile mantenendo un'adeguata tensione sulle bretelle C.
Pratici fori autopulenti alle estremità degli stabilizzatori aiutano a rimuovere sabbia, erba o piccoli sassi dalla punta dell'ala.
La sagomatura 3D dei pannelli (per capirsi Le celle) offre la possibilità di un nuovo design del taglio usato per il colore della calotta e fornisce anche un maggiore profilo aerodinamico.
Il sistema RFE è combinato con la sagomatura (o profilo) 3D negativa sul bordo d'attacco, con mini-nervature sul bordo d'uscita e la nuova forma degli stabilizzatori, poiché tutto aiuta a ridurre la resistenza e ad aumentare le prestazioni.
Il numero di celle e la loro conformazione, il sistema diagonale, la geometria delle linee: tutto è stato ottimizzato per la corretta rigidità della vela, fornendo stabilità e piacevole comfort di volo in aria attiva.
Il raggio di virata durante il normale volo in termica è piuttosto corta e le forze richieste sulle linee di guida sono da basso a medio. Le forze sulla virata aumentano progressivamente durante le ulteriori manovre e offrono un margine di sicurezza sufficiente.
Nel Core di forti termiche o in bolle termiche vicino a rocce o alberi, i comandi della vela possono essere tirati in modo più unilaterale e la vela diventa significativamente più nitida e precisa su un piccolo raggio.
Grazie alla stabilità della vela, non è necessario frenare troppo il lato opposto della vela durante la termica. Ciò aumenta le prestazioni di salita.
La vela è moderatamente sensibile allo spostamento del peso.
Come scegliere la taglia giusta e il design del colore? Devi decidere il design del colore in base alle tue preferenze di colore, ma il rivenditore o MAC PARA possono consigliarti sulla scelta giusta della dimensione della vela. Non esitate a organizzare un volo di prova.
Elan 3: puro comfort, alte prestazioni, sicurezza e pura gioia di volare!
Elan 3 | 22 (XS) | 24 (S) | 26 (M) | 28 (L) | 30 (XL) | 33 (XXL) |
---|---|---|---|---|---|---|
Zoom in piano [%] | 89 | 92 | 96 | 100 | 104 | 109 |
Area in piano [m2] | 22,16 | 23,68 | 25,79 | 27,98 | 30,26 | 33,24 |
Area proiettata [m2] | 19,36 | 20,69 | 22,52 | 24,44 | 26,43 | 29,04 |
larghezza in piano [m] | 11,86 | 12,26 | 12,80 | 13,33 | 13,86 | 14,53 |
Allungamento in piano | 6,35 | 6,35 | 6,35 | 6,35 | 6,35 | 6,35 |
Corda alare [m] | 2,35 | 2,43 | 2,53 | 2,64 | 2,75 | 2,88 |
Cassoni | 67 | 67 | 67 | 67 | 67 | 67 |
Peso [kg] | 4,20 | 4,43 | 4,80 | 5,20 | 5,35 | 5,60 |
Range di peso *[kg] | 58 - 80 | 75 - 95 | 87 - 105 | 92 - 118 | 105 - 130 | 115 - 145 |
Velocita minima [km/h] | 23 - 25 | 23 - 25 | 23 - 25 | 23 - 25 | 23 - 25 | 23 - 25 |
Velocita massima [km/h] | 38 - 40 | 38 - 40 | 38 - 40 | 38 - 40 | 38 - 40 | 38 - 40 |
Velocita massima(accelerata)[km/h] | 53 - 55 | 53 - 55 | 53 - 55 | 53 - 55 | 53 - 55 | 53 - 55 |
Efficienza | 10,5 | 10,5 | 10,5 | 10,5 | 10,5 | 10,5 |
Tasso minimo di caduta[m/s] | 1,05 | 1,05 | 1,05 | 1,05 | 1,05 | 1,05 |
Omologazione | LTF/EN-C | LTF/EN-C | LTF/EN-C | LTF/EN-C | LTF/EN-C | LTF/EN-C |
* Pilota equipaggiato = peso nudo + ca. 20 Kg |
Item | Materiale |
---|---|
Estradosso bordo d'attacco: | Skytex 38 Universal - E25A, 38 g/m2 |
Estradosso bordo d'uscita: | Skytex 32 Universal - E3W, 32 g/m2 |
Intradosso: | Skytex 27 Classic II - E71A, 27 g/m2 |
Centine principali: | Skytex 32 Hard - E29A, 32 g/m2 |
Centine diagonali: | Skytex 32 Hard - E29A, 32 g/m2 |
Centine piccole: | Skytex 32 Hard - E29A, 32 g/m2 |
Fascio superiore: | Edelrid Aramid/Kevlar 8000U -50 kg; -70 kg; -90 kg; -130 kg |
Fascio principale: | PPSL - 180 kg; -200 kg |
The Elan 3 è costruito usando materiali ben collaudati e leggeri ma di provata resistenza Skytex 38, Skytex 32 and Skytex 27 from Porcher Sport. Per rinforzi e centine abbiamo usato Skytex 32 Hard. Questo conferisce alla vela leggerezza e durata nel tempo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |